Fresko Volley | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CUS Venezia | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Parziali: | ( | 25 | - | 20 | ; | 25 | - | 18 | ; | 25 | - | 19 | ) |
Fresko Volley | ||
Pozzani Francesco | 11 | |
Ferrari Dennis | 17 | |
Veronese Nicolò | 3 | |
Ambrosi Luca | 1 | |
Sterzi Matteo | 3 | |
Fantoni Matteo | 1 | |
Annunziata Giovanni | 4 | |
Tosadori Nicola | 0 | |
Segala Filippo | 14 | |
Marinelli Lorenzo | 0 | |
Bona Veggi Stefano | 0 | |
Alloro Emanuele | Libero | |
Frigo Thomas | Libero | |
Ambrosi Claudio | 1°Allenatore | |
Piccoli Roberto | 2°Allenatore | |
Zenato Marco | Prep. Atletico | |
Compri Mirko | Team Manager |
Ambrosi parte con la consolidata coppia Fantoni-Ferrari sulla diagonale palleggiatore/opposto, centrali Pozzani e Sterzi, libero Frigo, in banda Annunziata con Segala. Il Fresko parte a razzo, con un ispirato Fantoni che serve in modo eccellente Pozzani che lo ripaga con cinque punti consecutivi 5-0. Miglior inizio non ci poteva essere, i ragazzi di Dal Corso hanno subito un grosso handicap da recuparare. Il Cus Venezia in questo set iniziale commette veramente pochi errori, solo 3, ma come detto Pozzani è folgorato sulla via di San Bonifacio e ogni cosa che tocca diventa punto, Ferrari gioca a meraviglia le situazioni di breakpoint e sul cambio palla quando la palla si stacca da rete ci pensa Segala a sfasciare i malcapitati veneziani. Set in archivio in assoluto controllo per i bluarancio 25-20.
Seconda frazione che vede lo stesso sestetto al via. All’inizio del set gli ospiti provano a giocarsela restando in parità fino al 6-6. Poi Pozzani continua con il suo show personale. Questa volta Ferrari si prende un minimo di riposo, ma salgono sul palco Sterzi e Annunziata e spalleggiano degnamente il centrale “folgorato”. Continua invece nella sua opera di sportiva distruzione il buon Segala. Per le braccia della difesa veneziana è una brutta serata 21-13. Anche questo set è incanalato al meglio, Ambrosi gira un po’ la formazione e nonostante Meneghello e compagni abbiano una reazione verso la fine, il Fresko va avanti di due lunghezze 25-18.
Nel terzo set si continua con la formazione iniziale. Venezia non ne vuol sapere di cedere le armi e con la sua battuta tattica qualche grattacapo inizia a darlo, questo fa si che il set proceda punto a punto fino al 12-12. Poi va in battuta Annunziata e si mette in moto la diagonale Ferrari-Fantoni. E’ in questo frangente che il nostro giovane libero Frigo prende tutto quello che c’è da prendere e che il duo “meraviglia” sforna le giocate migliori del loro repertorio, scavando quel solco che di fatto decide la partita 17-12. Da qui alla fine è accademia. Ambrosi dà spazio a tutti e in assoluta scioltezza si arriva in porto per il finale 25-19.
Tre punti che mantengono inalterato il vantaggio sulla seconda, +2 sul Massanzago, la quale è andata ad espugnare l’insidioso campo del Porto Viro per 3-1, gli stessi rodigini ora sono terzi a sette lunghezze dai nostri. Sabato il Fresko Volley è atteso dall’impegnativa trasferta di Mestrino contro il Bonollo Eagles. Formazione retrocessa dalla B2, che ha trovato qualche difficoltà all’inizio di stagione, ma che ora si sta egregiamente riprendendo. Attualmente sono quarti in graduatoria e tallonano da vicino il Porto Viro e la scorsa settimana hanno ottenuto la possibilità di disputare la finale di Coppa Veneto. Come si evince, formazione a pieni regimi che darà filo da torcere, per restare incollata al carrettino delle prime della classe. I nostri non hanno nessuno da temere se proseguiranno sul sentiero percorso nelle ultime settimane, consci di dover rispetto a tutti, ma anche che hanno i mezzi per mettere in difficoltà chiunque.
Sempre avanti e Forza Fresko!
StaFFFresKo
Nessun commento:
Posta un commento