LE STALLE...
- NEL MANEGGIO
- La nostra storia
- C.E.O.: Comitato Equino Organizzante
- Le nostre Coccarde
- Rassegna Stampa CDR
- Inni di Battaglia
- Obbedire, credere e combattere: le regole!!!
- Disclaimer
- Tutti i CDR della Storia, sin dalle origini...
- Video killed the Radio Star
- Il gemellaggio: i nostri Gentlemen's Agreements
SI VIS PACEM, PARA BELLUM...
Il Motto dei Cavalli Latini
Si vis pacem, para bellum...
Si vis pacem, para bellum...
La citazione di questi tempi:
"Nel volley, come nella vita, le vere soddisfazioni derivano dal vivere nel presente ogni momento, nel bene e nel male. Una squadra, da buona, diventa grande quando ogni giocatore impara a fidarsi dei compagni, al punto che la parola IO viene sostituita dalla parola NOI"
Cavalli statistici: i reali click al blog!
Vai a vedere i risultati e la classifica!!!
lunedì 31 maggio 2010
INNO DI VITTORIA CDR
Compleanno del Pozzo...ci sono cose che non hanno prezzo...per tutto il resto c'è Mastercard!
domenica 30 maggio 2010
U.S. INTREPIDA: festa di fine stagione

si comunica che venerdì 11 giugno 2010 si terrà la festa di fine anno al campo sportivo di via Adamello, dove la nostra Società ha sede.
Sono invitati tutti i tesserati Intrepida Volley (e solo i tesserati!!!) per mangiare qualche grassa pietanza e bere fiumi di birrà del Mullà!
Dati gli splendidi risultati ottenuti da tutte le nostre compagini, sarebbe stupendo ottenere una presenza massiva di tutti gli atleti, allenatori e dirigenti..
Vi aspettiamo!
Anche perché, se tutto va bene, la dirigenza ci predispone un paio di campetti da greenvolley per fare due tiri in armonia...
Cavalli Giocosi...
Sono invitati tutti i tesserati Intrepida Volley (e solo i tesserati!!!) per mangiare qualche grassa pietanza e bere fiumi di birrà del Mullà!
Dati gli splendidi risultati ottenuti da tutte le nostre compagini, sarebbe stupendo ottenere una presenza massiva di tutti gli atleti, allenatori e dirigenti..
Vi aspettiamo!
Anche perché, se tutto va bene, la dirigenza ci predispone un paio di campetti da greenvolley per fare due tiri in armonia...
Cavalli Giocosi...
sabato 29 maggio 2010
Cerottino Lore: addio al celibato...
giovedì 27 maggio 2010
Anche la 7° Circoscrizione Comunale riconosce i meriti dei Cavallini Promossi...

Quando vieni ufficialmente riconosciuto dal tuo Comune, sei sempre molto soddisfatto.
In questo caso è la Circoscrizione di Piazza del Popolo (San Michele) che consegna alla N.T.A. US Intrepida una targa riconoscimento per premiare la splendida stagione da capolista e la conseguente promozione in serie C.

Presenti all'evento i Dirigenti della Società, Mister Francia e una rappresentativa dei suoi giocatori (Alloro, Cestaro, Modena, Pozzani e Scappini).
Ringraziamo l'Assessore Rovelli e la 7° Circoscrizione tutta per la targa e per il rinfresco offertoci.
Sperando che il tutto sia di buon auspicio per la prossima stagione!








Seconda? No grazie, noi Prima....


Prima di elencare le Puledre di Razza che hanno portato a casa la grande soddisfazione in questa stagione, ci sentiamo in dovere di citare due fattori basilari per l’arrivo in volata.
In primis, come in tutti i nostri articoli, si va a rivolgere un pensiero al pubblico. Raramente squadre di seconda divisione hanno visto una palestra così piena. Raramente quartieri veronesi hanno spalti così gremiti. E allora un grazie al pubblico, a chi urla, a chi sorride, a chi tifa, a chi filma, a chi fotografa, a chi “sostiene” l’arbitraggio e a chi “consiglia” le avversarie. Grazie Madonna di Campagna, perché il vostro tifo profuma di buono. Grazie perché le nostre vittorie sono e saranno sempre le vostre vittorie.

Per quanto riguarda la partita, si tratta di una “bella” di finale play off. Si legge la tensione sui volti delle nostre, ma appena inizia la gara tutto sparisce e si vede il bel gioco.
Più fredde le giovani avversarie, che sicuramente hanno un futuro da protagoniste nel volley veronese, specialmente la banda, numero 8 in campo.
Comunque non ci interessa una bella fava, abbiamo vinto noi e possiamo cantare : “Non perdiamo mai, non perdiamo mai, non perdiamo mai, non perdiamo mai…!”.
Palleggia bene Viviani Michela

venerdì 21 maggio 2010
La Circoscrizione di San Michele premia i Cavallini promossi in C...
Attenzione - Attenzione
Mercoledì
26 maggio 2010 alle ore 19.00 la Circoscrizione di San Michele incontrerà una delegazione della nostra prima squadra al fine di consegnare una targa-premio celebrante la storica promozione in serie C.
Tutti i giocatori della C e Mister Francia sono invitati a partecipare all'evento.
Ci troviamo al Ciccarelli Café alle ore 18.50.

Tutti i giocatori della C e Mister Francia sono invitati a partecipare all'evento.
Ci troviamo al Ciccarelli Café alle ore 18.50.
giovedì 20 maggio 2010
Il Sindacato è pensionato...
Un caro amico proclama il suo ritiro dalle scene del volley veronese. Finché non inizia la stagione noi non ci crediamo. Ma l'avvento della SecondaGenita in Famiglia sappiamo che richiede maggiore impegno paterno.
Dal canto nostro, non possiamo che abbracciare un giocatore storico per l'Intrepida, un caro amico e un Cavallo di Razza come pochi, di quelli che la natura equina gli scorre nelle vene.
Non ci resta che ritirare "virtualmente" la maglia che lo ha visto protagonista per l'ultima volta fra le nostre fila...
Dal canto nostro, non possiamo che abbracciare un giocatore storico per l'Intrepida, un caro amico e un Cavallo di Razza come pochi, di quelli che la natura equina gli scorre nelle vene.
Non ci resta che ritirare "virtualmente" la maglia che lo ha visto protagonista per l'ultima volta fra le nostre fila...
Un sentito grazie al Sindacato: Mirko Compri

martedì 18 maggio 2010
Un altro BB1 è passato

Un altro torneo di Bibione è trascorso, forse il più piovoso e freddo di tutti i tempi...ma c'è sempre una nota positiva da ricavare in ogni situazione...o no?
E bene o male, nella vita di un pallavolista doc, i capisaldi sono tre:
1) il volley;
2) la birra (possibilmente quella del Mullà);
3) la f**a...
... l'ordine corretto decidetelo pure voi...

giovedì 6 maggio 2010
lunedì 3 maggio 2010
Al PalaColognola tutti insieme per un saluto rivolto al cielo

Ieri era la festa del Lele, uno di noi. Uno di quelli che mangiava pallavolo a colazione e la offriva ai compagni, condividendola di gusto. Una di quelle persone con cui ti sedevi a parlare di schemi, di gioco, di volley con una birra in accompagnamento e tante risate di fondo.
Lo conoscevamo tutti Gabriele, soprattutto i sestetti base scesi in campo a inzio gara. Giocare il 2° Memorial Bertucco per la maggior parte di noi è stato un onore. Ieri sera siamo scesi fieri in campo, ci siamo schierati in linea e quando abbiamo sentito la voce del Mullà nel microfono, che leggeva l'articolo sul Lele, gli occhi ci si sono riempiti di calde lacrime.
Lacrime che ognuno di noi ha tenuto per sé, ma lacrime che ognuno di noi ha condiviso con tutti i presenti.
La pallavolo è speciale anche per questo, perché tiene viva la memoria di chi ha condiviso una rullata con te, di chi ti ha alzato una veloce al centro, di chi ti ha chiamato il pistone sulla rigiocata, di chi ha sparato la tesa in banda con precisione millimetrica dopo la rice imprecisa.
Grazie Gabriele, perché hai riempito i nostri cuori di tanti sentimenti, ma soprattutto, hai riempito i nostri occhi di uno splendido e sano volley veronese.
Lo conoscevamo tutti Gabriele, soprattutto i sestetti base scesi in campo a inzio gara. Giocare il 2° Memorial Bertucco per la maggior parte di noi è stato un onore. Ieri sera siamo scesi fieri in campo, ci siamo schierati in linea e quando abbiamo sentito la voce del Mullà nel microfono, che leggeva l'articolo sul Lele, gli occhi ci si sono riempiti di calde lacrime.
Lacrime che ognuno di noi ha tenuto per sé, ma lacrime che ognuno di noi ha condiviso con tutti i presenti.
La pallavolo è speciale anche per questo, perché tiene viva la memoria di chi ha condiviso una rullata con te, di chi ti ha alzato una veloce al centro, di chi ti ha chiamato il pistone sulla rigiocata, di chi ha sparato la tesa in banda con precisione millimetrica dopo la rice imprecisa.
Grazie Gabriele, perché hai riempito i nostri cuori di tanti sentimenti, ma soprattutto, hai riempito i nostri occhi di uno splendido e sano volley veronese.
sabato 1 maggio 2010
Che donne!

Dopo i periodi cupi, sembra finalmente tornare il sole a Madonna di Campagna per il settore femminile.
La prima squadra "rosa" dell'Intrepida sta facendo bene quest'anno, grazie soprattutto alle importanti basi impostate da Mister Grezzani, che si conferma buon intenditore del volley.
La squadra, scesa in campo mercoledì scorso contro il Grezzana (nel quale militano parecchie "vecchie glorie" dell'Intrepida del passato), ha affrontato col giusto piglio la diretta inseguitrice, conquistando con caparbietà la seconda posizione in classifica. Certo, le prime in classifica (Arena Volley Azzurra) sono molto lontane, ma in vista Play Off essere a +5 sulle terze ci permette di ben sperare per l'estrazione sul tabellone finale.
Unica in regia, Viviani (assente per infortunio Fracaroli) parte un po' in sordina, ma reagisce bene dal secondo set, difendendo e ricevendo. Libero Alberti (compagna di esperienza insieme alla Capitana, Tosadori), che da tranquillità alla manovra offensiva. Buoni gli attacchi, soprattutto Rossi e Corsi, sempre incisive.
Ma un plauso è rivolto a tutte le ragazze, giacché 3 sole sconfitte su 16 gare disputate ci lascia il dolce in bocca e la speranza di tornare presto ai livelli che Madonna di Campagna merita anche per il settore femminile.
Un alla volta, puledrine di razza, una alla volta.
E avanti così.
La prima squadra "rosa" dell'Intrepida sta facendo bene quest'anno, grazie soprattutto alle importanti basi impostate da Mister Grezzani, che si conferma buon intenditore del volley.
La squadra, scesa in campo mercoledì scorso contro il Grezzana (nel quale militano parecchie "vecchie glorie" dell'Intrepida del passato), ha affrontato col giusto piglio la diretta inseguitrice, conquistando con caparbietà la seconda posizione in classifica. Certo, le prime in classifica (Arena Volley Azzurra) sono molto lontane, ma in vista Play Off essere a +5 sulle terze ci permette di ben sperare per l'estrazione sul tabellone finale.
Unica in regia, Viviani (assente per infortunio Fracaroli) parte un po' in sordina, ma reagisce bene dal secondo set, difendendo e ricevendo. Libero Alberti (compagna di esperienza insieme alla Capitana, Tosadori), che da tranquillità alla manovra offensiva. Buoni gli attacchi, soprattutto Rossi e Corsi, sempre incisive.
Ma un plauso è rivolto a tutte le ragazze, giacché 3 sole sconfitte su 16 gare disputate ci lascia il dolce in bocca e la speranza di tornare presto ai livelli che Madonna di Campagna merita anche per il settore femminile.
Un alla volta, puledrine di razza, una alla volta.
E avanti così.
Iscriviti a:
Post (Atom)